| Compagnia | Coreografi | Produzioni | Rassegna stampa | Galleria Foto |


1) Gran Ballo Imperiale
 
2) Serata Trittico I
 
3) Serata Trittico II
 
4) Gala di Danza I
 
5) Gala di Danza II
 
6) Resurrexit
 
7) Carmen
 
8) Twilight Songs 
 
9) Lago dei Cigni
 
10) Cenerentola

 

Serata Trittico I

 

Programma

OFF GERSHWIN
Musiche: G. Gershwin
Durata: 30 minuti

FATUM
Musiche: Bevinda
Durata: 17 minuti

CREATION
Musiche: I. Stravinsky - Les Tambour du Bronx
Durata: 19 minuti

 

Presentazione

Serata Trittico è una trilogia di coreografie di stile neo-classico, ideate da Marco Guyon e Paola Bami, che intende ripercorrere a ritroso il percorso evolutivo dell'uomo nella sua dicotomia tra sociale e individuale.

In "Off Gershwin" abbiamo così lo stile e l'eleganza. La dominante è qui l'armonia creata dalle regole sociali, se vogliamo costruite ed artefatte, ma che si muovono con la scioltezza di un meccanismo quasi perfetto.

La parte centrale "Fatum" è invece basata su un impianto narrativo vero e proprio dove la protagonista è una ragazza di paese in procinto di sposare un uomo che potrebbe darle una posizione ma che lei non ama. La ragazza lascerà l'uomo e attraverso il ricordo di un grande amore raggiungerà la consapevolezza del proprio bisogno di libertà. La vicenda mette a nudo le difficoltà dell'uomo nel comprendere i propri bisogni e nello stesso tempo doversi rapportare ad altri uomini con necessità e punti di vista differenti, la distanza spesso incolmabile tra anime diverse, la ricerca della libertà e il senso di perdita quasi luttuosa provocata da un abbandono.

Infine, con "Creation" si ha l'uomo nella sua forma utopicamente primitiva, nato e legato alla madre terra, naturalmente capace di interpretare il proprio bisogno di conoscenza. Anime che mutano attraverso le continue evoluzioni dell'universo, corpi che esprimono il desiderio di libertà nella ricerca della fusione armonica.

 

 

locandina1.jpg (126080 byte)